Laboratorio antiriciclaggio
TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE
Laboratorio sul rischio di riciclaggio e autoriciclaggio nei reati tributari e frodi fiscali - Università Ca Foscari Venezia
Il corso di Laboratorio sul rischio di riciclaggio e autoriciclaggio nei reati tributari e frodi fiscali è inserito all’interno del percorso di Laurea Magistrale in Economia e Finanza dell’Università Ca’ Foscari di Venezia
Visita il sito Ufficiale del Corso per l’AA 2024-2025
Cosa tratta il corso
Obiettivi
L’obiettivo del corso è affrontare le tematiche connesse al rischio di riciclaggio e autoriclaggio derivanti di reati tributari e frodi fiscali. Si andranno ad analizzare i principali prescritti normativi con specifico focus sulla normativa nazionale relativa all’antiriciclaggio, ossia il Dlgs 231/07. Corso in lingua Italiana.
Il corso assolve agli obblighi previsti dall’art. 16 comma 3 del Dlgs 231/07.
Syllabus
- Etica nella professione degli investimenti finanziari
- Codice etico e gli standard professionali di condotta (CFA code of Ethics)
- Procedure Interne e GIPS (Global Investment Performance Standards)
- Rischio di riciclaggio, autoriciclaggio Adeguata verifica e Titolare Effettivo
- Archivio Unico Informatico, Segnalazioni aggregate, operazioni in contanti
- Approccio basato sul rischio
- Catene partecipative complesse/opache
- Monete virtuali e Criptovalute (Blockchain)
- Laboratorio sulle frodi fiscali connesse ai riciclaggio e autoriciclaggio anche nei reati transazionali. Gli impatti della evasione elusione fiscale nel sistema economico
- Segnalazioni operazioni sospette, il ruolo delle FIU
- Gli accordi internazionali di collaborazione Normativa Fatca e CRS
- Quadro normativo relativo alle imposte dirette
- Quadro normativo relativo alle imposte Indirette
- Illeciti amministrativi e Reati Penali – Tributari (DL 74/2000)
- Relazione tra GDPR e Dlgs 231/07
- Casi pratici e giurisprudenza nei reati di riciclaggio e autoriciclaggio connesse alle frodi (Esercitazione)
Dove si tiene il corso
Le edizioni del corso
Ca Foscari
Marzo 22, 2024