AML LAB

Entra a far parte del nostra associazione >

Notizie e aggiornamenti

ODCEC PD – PREVENIRE E CONTRASTARE L’ECONOMIA CRIMINALE – Istituzioni e professionisti a confronto nella lotta contro le mafie e il riciclaggio

Evento ODCEC Padova in collaborazione con AML LAB e DSEA Università di Padova Link dell’evento Dove : Villa Borromeo Via della Provvidenza – Sarmeola di Rubano (PD) Organizzato da ODCEC PADOVA – Accreditamento a cura di ODCEC PADOVA. Quando :  Mercoledì 10 Maggio 2023 check-in dalle 13:45 Il convegno è gratuito ed è valido ai fini della FPC dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. L’iscrizione è da effettuarsi esclusivamente sul portale

Leggi articolo »

29.10.2022 MEF (Comitato Edufin) : Mese dell’educazione finanziaria ottobre 2022 – Utilizzo consapevole delle Cryptocurrency da parte dei giovani studenti

Sabato 29 ottobre, dalle ore 10.30 alle 18.30, si terrà il webinar dal titolo “Utilizzo consapevole di Cryptocurrencies da parte di giovani studenti” 🎯 L’iniziativa si colloca all’interno di #OttobreEduFin2022 e punta a richiamare l’attenzione della collettività, e in particolare dei piccoli risparmiatori, sugli elevati rischi connessi con l’operatività in cripto-attività. 🪙 Obiettivo del webinar non è demonizzare il significato delle cripto-utility ne disincentivarne l’utilizzo, ⚖️piuttosto,

Leggi articolo »

Antiriciclaggio e GDPR – Newsletter del GPDP del 25.03.2023

Il Garante per la privacy ha affermato che il diritto all’accesso ai propri dati personali non può essere limitato se tali informazioni sono di dominio pubblico e la loro divulgazione non pregiudica le attività di contrasto al riciclaggio di denaro. In seguito a due reclami presentati da un cliente nei confronti di istituti di credito, il Garante ha condotto un’indagine e ha dichiarato il

Leggi articolo »

TAVOLA DI RACCORDO TRA INDICATORI E SUB-INDICI DEL 12 MAGGIO 2023 E I PRECEDENTI PROVVEDIMENTI RECANTI INDICATORI DI ANOMALIA, SCHEMI DI COMPORTAMENTI ANOMALI E ALTRE COMUNICAZIONI DELLA UIF

La finalità della tavola è facilitare l’individuazione degli elementi di novità contenuti nell’allegato al Provvedimento della UIF datato 12 maggio 2023, per i soggetti obbligati. Durante la ricerca delle corrispondenze con i Provvedimenti e le Comunicazioni precedenti, è importante considerare che le nuove disposizioni non sono sempre identiche ai testi degli atti richiamati in precedenza. Infatti, sono state arricchite da specificazioni e aggiornamenti sia

Leggi articolo »

Università Ca Foscari : (AA 23-24) Sesta edizione del corso di Laboratorio sul rischio di riciclaggio e autoriciclaggio nei reati tributari e frodi fiscali

In partenza a febbraio 2024 la nuova edizione del corso di Laboratorio sul rischio di riciclaggio e autoriciclaggio nei reati tributari e frodi fiscali (corso EM 2083) presso l’Università Ca Foscari di Venezia. L’obiettivo del corso è affrontare le tematiche connesse al rischio di riciclaggio e autoriclaggio derivanti di reati tributari e frodi fiscali. Si andranno ad analizzare i principali prescritti normativi con specifico

Leggi articolo »

Dialogo e confronto