AML LAB

Notizie e aggiornamenti

10.05.23 – ODCEC PD – PREVENIRE E CONTRASTARE L’ECONOMIA CRIMINALE – Istituzioni e professionisti a confronto nella lotta contro le mafie e il riciclaggio

Evento ODCEC Padova in collaborazione con AML LAB e DSEA Università di Padova Link dell’evento Dove : Villa Borromeo Via della Provvidenza – Sarmeola di Rubano (PD) Organizzato da ODCEC PADOVA – Accreditamento a cura di ODCEC PADOVA. Quando :  Mercoledì 10 Maggio 2023 check-in dalle 13:45 Il convegno è gratuito ed è valido ai fini della FPC dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. L’iscrizione è da effettuarsi esclusivamente sul portale

Leggi articolo »

29.10.2022 MEF (Comitato Edufin) : Mese dell’educazione finanziaria ottobre 2022 – Utilizzo consapevole delle Cryptocurrency da parte dei giovani studenti

Sabato 29 ottobre, dalle ore 10.30 alle 18.30, si terrà il webinar dal titolo “Utilizzo consapevole di Cryptocurrencies da parte di giovani studenti” 🎯 L’iniziativa si colloca all’interno di #OttobreEduFin2022 e punta a richiamare l’attenzione della collettività, e in particolare dei piccoli risparmiatori, sugli elevati rischi connessi con l’operatività in cripto-attività. 🪙 Obiettivo del webinar non è demonizzare il significato delle cripto-utility ne disincentivarne l’utilizzo, ⚖️piuttosto,

Leggi articolo »

Università Ca Foscari : (AA 24-25) settimina edizione del corso di Laboratorio sul rischio di riciclaggio e autoriciclaggio nei reati tributari e frodi fiscali

In partenza a febbraio 2025 la nuova edizione del corso di Laboratorio sul rischio di riciclaggio e autoriciclaggio nei reati tributari e frodi fiscali (corso EM 2083) presso l’Università Ca Foscari di Venezia. L’obiettivo del corso è affrontare le tematiche connesse al rischio di riciclaggio e autoriclaggio derivanti di reati tributari e frodi fiscali. Si andranno ad analizzare i principali prescritti normativi con specifico

Leggi articolo »

EBA – The EBA finds divergences in the issuance and regulation of ‘virtual IBANs’ across the EU, identifies issues, and provides recommendations on how to address them

L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato una relazione sull’emissione di quelli che vengono comunemente definiti “IBAN virtuali” (vIBAN). In assenza di una definizione comune, la relazione osserva che il settore emette vIBAN in modi diversi e per scopi diversi e le autorità nazionali divergono nell’interpretare e applicare i requisiti normativi. Il Rapporto identifica inoltre i problemi che ne derivano in termini di riciclaggio di

Leggi articolo »

Richiedi informazioni su AML LAB APS